Rubber Day 2025
Il 28 gennaio 2025 a Cascina Triulza, presso il MIND Milano Innovation District, si è svolto il primo Rubber Day organizzato da L’Industria della Gomma e Assogomma.
Il tema conduttore è stato la sostenibilità e la giornata ha offerto una visione d’insieme e spunti pratici utili per le imprese, sviluppandosi su alcuni argomenti “caldi” del momento.
Il ricco programma era articolato in 4 sessioni, due al mattino e due al pomeriggio, con oltre 10 relazioni sui temi caldi del momento. A beneficio di tutti i presenti e di chi non ha potuto partecipare, dai link sotto è possibile scaricare le relazioni della giornata per cui abbiamo ottenuto la liberatoria di diffusione da parte dei relatori.
Rigenerazione della Gomma – Rodrigo Diaz-Vargas, R&D Process Engineer, REP Italiana & RPM
UPM-RFF Cariche funzionali rinnovabili per l’industria della gomma
Presentazione Florian Diehl, MBA | Director Sales & Marketing, RFF Business
Presentazione Luca Giavari, Sales Manager Lehvoss
Agente indurente sostenibile ACTI ECO+, Olivier Roumachè, Technical Service Manager, Silox
Sostenibilità nelle prove di laboratorio, Mauro Belloni, Vice Presidente, Gibitre
“L’iniziativa RubberDay 2025 è il primo frutto di una rinnovata collaborazione tra L’Industria della gomma e Assogomma” – commenta il Direttore di Assogomma Fabio Bertolotti, che prosegue – “in questa prima edizione abbiamo deciso insieme di affrontare il tema della sostenibilità con un approccio concreto. Privilegeremo esempi reali di applicazione dei concetti di sostenibilità, molto spesso indefiniti a livello normativo. Saranno invitati speaker di rilievo provenienti sia dal mondo delle istituzioni che dal business, per raccontare anche le più recenti novità in ambito legislativo nazionale ed europeo. Abbiamo a cuore la salvaguardia della natura e dell’ambiente in generale, ma è arrivato il momento di mettere a terra questi concetti in maniera consapevole tenendo sempre a mente che la sostenibilità va intesa anche da un punto di vista economico e produttivo ed è su queste basi che è stato pensato il RubberDay 2025”.
“L’Industria della Gomma da oltre 60 anni racconta le storie delle aziende che compongono la filiera del settore, ed è da sempre attenta alle loro esigenze. Con questo evento organizzato insieme ad Assogomma vogliamo offrire un’opportunità di approfondimento e confronto a tutte quelle realtà che si impegnano, ogni giorno, a mantenere attivo e reattivo un comparto estremamente significativo per il nostro Paese”, aggiunge Andrea Aiello, direttore della rivista. “Organizzare l’iniziativa a MIND ha un forte significato, un polo avanzato di ricerca e sviluppo cui il nostro settore può guardare con grande interesse. Per crescere occorre aprirsi e collaborare”, conclude.
Per informazioni: rubberday@edifis.it