Il numero di settembre è online

Il numero di settembre, con lo Speciale dedicato al Plast di Milano, da oggi è sfogliabile online. Si tratta di un numero particolarmente corposo, composto da ben 144 pagine: di queste, un’ampia parte è dedicata alle novità che verranno presentate…

Massimo Margaglione è il nuovo presidente di Amaplast

L’annuale assemblea dei soci di Amaplast, che si è svolta mercoledì 28 giugno presso la cantina Cà del Bosco a Erbusco (BS), ha deciso le nuove cariche per il biennio 2023-2025: Massimo Margaglione (Gefit SpA), che negli ultimi 4 anni…

Plast 2023: la sostenibilità al centro

I grandi temi che stanno caratterizzando in modo trasversale il mercato dell’industria della plastica e della gomma saranno al centro di Plast 2023, dal 5 all’8 settembre presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho. Fari puntati sull’innovazione e sulle…

Il numero di aprile è online

Nel numero di aprile de L’Industria della Gomma, disponibile da oggi per la consultazione online, ci occupiamo dei progressi raggiunti dalle mescole di gomma caricate con cellulosa, una materia naturale, non derivata dal petrolio e presentiamo Autorubber, il nuovo fascicolo…

Amaplast: 2022 oltre ogni aspettativa

Sono adesso ufficiali i dati consuntivi sul 2022 e il quadro che emerge dal Centro Studi Mecs che li ha pubblicati è quello di un anno da incorniciare: infatti, il settore delle tecnologie per la plastica e la gomma rappresentato…

Macchine plastica e gomma: un settore in salute

Anche nel corso del 2022 è stata svolta dal Centro Studi Mecs una approfondita analisi dei bilanci delle aziende associate ad Amaplast – Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e gomma: uno strumento utile per supportare…

Le istanze su Industria 4.0 di Acimac, Amaplast e Ucima alla Camera

Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica), Amaplast (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma) ed Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio) attraverso la voce di Riccardo Cavanna,…

Amaplast: performance nel complesso positiva per il settore nel 2022

Dopo il rimbalzo registrato nel 2021 – anno archiviato con incrementi a doppia cifra per tutti gli indicatori – l’Associazione di categoria Amaplast stima un bilancio sostanzialmente favorevole anche per il 2022, a conferma della capacità del comparto di assorbire…

Shortage e aumento dei costi: l’analisi

Continua a crescere la preoccupazione per l’incremento dei costi di produzione e lo shortage di materie prime e componentistica. Una sfavorevole congiuntura già in atto nel 2021 e che la guerra in Ucraina ha aggravato ulteriormente. L’incontrollato aumento dei costi energetici…

Settore macchine: le stime sulla chiusura del 2021

Secondo le stime di Amaplast, l’associazione dei produttori di macchine e stampi per la plastica e per la gomma, a fine 2021, come dichiara il presidente dell’associazione Dario Previero, «la produzione dovrebbe riportarsi a un soffio dal livello pre-pandemico ovvero…

css.php