Continua a crescere la preoccupazione per l’incremento dei costi di produzione e lo shortage di materie prime e componentistica. Una sfavorevole congiuntura già in atto nel 2021 e che la guerra in Ucraina ha aggravato ulteriormente. L’incontrollato aumento dei costi energetici…
ETRMA: le vendite degli pneumatici da sostituzione
ETRMA, l’associazione europea dei produttori di pneumatici e di articolo in gomma, ha comunicato i dati di vendita degli pneumatici da sostituzione per il primo trimestre del 2022. A parte il segmento agricolo, che probabilmente deve il suo calo del…
Cerisie: certificazione tedesca per le autoattrezzature italiane
AICA (Associazione Italiana Costruttori Autoattrezzature), ed Assogomma (Associazione fra le Industrie della Gomma Cavi Elettrici ed Affini) annunciano la stipula di un importante accordo internazionale con WDK (Associazione dell’industria tedesca della gomma), che permetterà ai produttori di autoattrezzature di ottenere…
Settore macchine: le stime sulla chiusura del 2021
Secondo le stime di Amaplast, l’associazione dei produttori di macchine e stampi per la plastica e per la gomma, a fine 2021, come dichiara il presidente dell’associazione Dario Previero, «la produzione dovrebbe riportarsi a un soffio dal livello pre-pandemico ovvero…
Marketing digitale, le PMI del settore gomma non possono più rimandare
L’industria manifatturiera italiana sta vivendo in questi anni una veloce trasformazione in chiave digitale. Le organizzazioni italiane non possono più attendere: per muoversi agilmente in un mercato in continua evoluzione devono assolutamente puntare sulla digitalizzazione. Non fanno eccezione le PMI…
Macchine: forte crescita trainata dal mercato interno
Continua la crescita a due cifre per il settore delle macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma, rappresentato dall’associazione di categoria Amaplast: infatti, in base all’ultima indagine congiunturale svolta dal Centro Studi MECS, nel gennaio-settembre 2021, rispetto allo…
Produzione industriale: buoni dati per l’Italia
Secondo i dati Istat a luglio si è osservato un incremento congiunturale della produzione industriale che consolida la crescita del mese precedente. Anche nella media degli ultimi tre mesi la dinamica congiunturale risulta favorevole. In termini tendenziali, l’indice corretto per…