Var One, società del gruppo Var Group e principale centro di competenza SAP Business One in Europa, ha investito in Real-Time, storica azienda bergamasca con oltre 40 anni di esperienza nella consulenza applicativa e nella trasformazione digitale delle PMI manifatturiere, anche del comparto gomma plastica.
L’unione, formalizzata il 1° aprile 2025, rappresenta un’importante opportunità per le imprese manifatturiere del territorio lombardo, sempre più consapevoli dell’importanza di strumenti gestionali avanzati e di soluzioni di Business Intelligence per governare con efficienza dati complessi, processi produttivi articolati e dinamiche di mercato in continua evoluzione.
Real-Time, che ha recentemente integrato SAP Business One nei sistemi di SHS Italia, azienda specializzata nella produzione di guarnizioni in gomma, in silicone, e di tutti gli elastomeri, o-ring e articoli tecnici a disegno, porta in dote una profonda conoscenza delle specificità del settore: dalla tracciabilità della materia prima alla gestione dei lotti e delle distinte base, fino al controllo puntuale dei costi di produzione. L’integrazione con Var One consente ora di potenziare l’offerta con competenze verticali su SAP Business One e su QLIK, la piattaforma di Business Intelligence in grado di trasformare i dati gestionali in informazioni strategiche a supporto delle decisioni.
“Siamo orgogliosi di questa operazione, che consente di integrare risorse tecniche di altissimo livello e di grande esperienza, come quelle trovate in Real-Time”, dichiara in una nota Alberto Frambrosi, Amministratore Delegato di Var One.
“Questa unione ci permette di amplificare il valore offerto ai nostri clienti, combinando le potenzialità di SAP Business One con le funzionalità evolute di QLIK, per fornire strumenti concreti di analisi, controllo e previsione”, aggiungono Roberto Marini e Franco Asperti, fondatori di Real-Time. “La nostra missione sarà supportare la competitività delle imprese manifatturiere e accompagnarle verso un futuro sempre più data-driven”.
(Nella foto, da sinistra Franco Asperti, Alberto Frambrosi, Roberto Marini)