Skip to main content

Euromap, l’associazione europea di riferimento per i costruttori di macchine per materie plastiche e gomma, in collaborazione con l’Idta-Industrial Digital Twin Association, ha pubblicato il primo sottomodello di Template dell’Asset Administration Shell (AAS) per il settore della plastica e della gomma.

Idta è una rete di aziende e associazioni che promuove lo sviluppo e l’implementazione dei gemelli digitali e dell’AAS, ovvero un file universale che consente di documentare, descrivere e soprattutto condividere tutte le informazioni e le funzionalità di un determinato asset che può essere una macchina oppure un sistema di interconnessione. L’associazione sostiene la standardizzazione e le buone pratiche per far avanzare la digitalizzazione del settore e supportare modelli di business innovativi.

L’AAS funge da standard per la creazione del Digital Twin: il gemello digitale non è altro che la rappresentazione virtuale di asset fisici come una macchina per lo stampaggio a iniezione o uno stampo. L’AAS è fondamentale per migliorare l’interoperabilità e l’efficienza, e fornisce una base dati unificata per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi.

“La pubblicazione di Euromap 101 è una pietra miliare importante per il settore”, ha dichiarato in una nota Mikula Thiem della Commissione Tecnica Euromap. “L’Asset Administration Shell è un’aggiunta significativa all’OPC UA (uno standard di comunicazione che consente lo scambio di dati tra controllori logici programmabili, interfacce uomo-macchina, server/client e altri macchinari, ndr). Standardizzando il gemello digitale, permettiamo agli utenti dell’industria della plastica e della gomma di implementare con successo l’Industria 4.0. Stiamo già collaborando con l’IDTA su ulteriori sottomodelli e siamo lieti di dare un contributo decisivo alla digitalizzazione”.

Il sottomodello pubblicato è intitolato “Plastics and Rubber Moulds – Part 1: Identification” ed è rilasciato congiuntamente come Euromap 101.1 e Idta 02038-1. È la prima parte di una serie di specifiche che standardizzano il gemello digitale degli stampi per l’industria della plastica e della gomma. Il documento descrive i parametri richiesti per l’identificazione dello stampo.

La serie di specifiche Euromap 101 sarà ampliata con ulteriori sottomodelli nei prossimi mesi. È inoltre in corso di sviluppo un altro sottomodello dedicato ai “Dati tecnici per le macchine per stampaggio a iniezione”.

Il documento in bozza è disponibile per la consultazione pubblica come download gratuito qui. Euromap invita a inviare commenti e suggerimenti fino al 31 maggio 2025, all’indirizzo e-mail: mikula.thiem@vdma.org.

(Foto di gorodenkoff da iStock)

css.php