Skip to main content

La prima parte di un corposo resoconto sul Rubber Day che si è svolto il 28 gennaio scorso, con oltre 200 presenze e grande soddisfazione per i partecipanti, apre il fascicolo di marzo de L’Industria della Gomma, sfogliabile anche online qui.

Il numero prosegue con un articolo dedicato al mercato italiano dell’auto, che registra una nuova battuta d’arresto e le cui prospettive per il 2025 non sono rosee.

Il focus del mese è dedicato al silicone, materiale essenziale per numerose applicazioni industriali, la cui crescente diffusione spinge la necessità di soluzioni produttive sempre più performanti e flessibili, macchinari specializzati capaci di gestire la sua natura viscosa e adesiva con la massima precisione, nonché strumenti di test sempre più accurati e affidabili.

Proseguiamo con la partnership tra Arburg e Sverital, che potenziano l’offerta per le tecnologie di lavorazione del silicone e annunciano l’evento Flawless, in programma ad aprile 2025; con il racconto di una macchina innovativa e dalle alte prestazioni, realizzata da Comerio Ercole utilizzando i motori idraulici di Bosch Rexroth; con l’apertura della nuova sede di Novachem negli Stati Uniti.

Nella rubrica Assogomma Informa viene presentato l’accordo (siglato nel corso del Rubber Day) con Conlegno per supportare le imprese negli obblighi EUDR e il catalogo dei corsi Assogomma Academy in programma nel 2025.

In chiusura, come di consueto, le notizie del Taccuino.

Buona lettura!

css.php