Skip to main content

Con profondo dolore la Rodolfo Comerio, azienda leader mondiale nella calandratura e fiore all’occhiello dell’industria italiana, ha annunciato nella tarda serata di ieri la scomparsa di Enrico Comerio, noto imprenditore bustocco e per oltre cinquant’anni figura di riferimento della società.

Enrico Comerio si era da poco ritirato dalla vita imprenditoriale, lasciando un’eredità fatta di innovazione, eccellenza e visione strategica. Insieme al fratello Carlo, con cui ha condiviso un’intera vita lavorativa, ha guidato l’azienda con passione, dedizione e lungimiranza, contribuendo a portarla ai vertici del settore a livello internazionale.

Il fratello Carlo Comerio, nel ricordarlo, ha voluto sottolineare la sua incrollabile dedizione all’azienda e ai suoi collaboratori: “Enrico era un uomo innamorato del suo lavoro, un imprenditore che ha sempre creduto nel valore dell’innovazione e delle persone. Per lui, la Rodolfo Comerio non era solo un’azienda, ma una missione, un’eredità familiare da far crescere e proiettare nel futuro. Ho avuto la fortuna di condividere con lui un lungo percorso professionale e di vita, e il suo ricordo resterà per sempre vivo in tutti noi.”

La comunità imprenditoriale e il territorio di Busto Arsizio perdono una figura di grande spessore, un uomo che con il suo lavoro ha lasciato un segno indelebile nell’industria italiana e internazionale.

L’imprenditore scomparso riposa presso la Casa Funeraria Fratelli Ferrario di Via Bottego Busto Arsizio. I funerali si svolgeranno Venerdì 28 febbraio alle ore 14.00 nella Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore (Frati Minori) di Busto Arsizio.

La redazione de L’Industria della Gomma porge le più sentite condoglianze alla famiglia Comerio.

css.php