Skip to main content

L’industria europea dei produttori di pneumatici e articoli in gomma (ETRMA-European Tire and Rubber Manufacturing Association) accoglie con favore la chiarezza apportata dal voto del Parlamento europeo sul Regolamento relativo alla deforestazione (EUDR), che ha accolto la proposta della Commissione di rinvio di 1 anno della data di applicazione.

L’Associazione si era fatta parte diligente nella definizione degli obiettivi del regolamento ben prima della sua proposta, in particolare attraverso la sua partecipazione attiva alla piattaforma globale per una Gomma Naturale sostenibile (GPSNR – Global Platform for Sustainable Natural Rubber, che ha l’italiano Stefano Savi nella posizione di Chief Executive Officer).

ETRMA continuerà ad adoperarsi per l’efficace attuazione del regolamento EUDR e utilizzerà il maggior tempo a disposizione (1 anno) per migliorare i sistemi esistenti.

“Scadenze chiare e orientamenti pratici sono essenziali affinché la nostra industria si conformi efficacemente all’EUDR”, ha dichiarato Adam McCarthy, Segretario Generale di ETRMA.

L’Associazione ribadisce la volontà di continuare a lavorare con i responsabili politici dell’UE per trovare soluzioni che vadano a vantaggio dell’intera catena di approvvigionamento e riafferma il suo impegno a sostenere questa transizione, per favorire l’integrazione di pratiche sostenibili in tutta la catena di approvvigionamento della gomma naturale, non tralasciando al contempo la competitività a lungo termine del settore.

 

css.php