Brenntag Specialties ha investito nell’espansione del suo centro di eccellenza per la gomma a Orbassano, vicino a Torino. Oltre al laboratorio per Ricerca e Sviluppo, che offre analisi e test all’avanguardia sulle prestazioni, ulteriori servizi a valore aggiunto – come il riconfezionamento su misura di additivi – completano il portafoglio di offerte. Il tutto garantendo una gestione sicura dei prodotti chimici e processi produttivi sostenibili.
La zona di Torino ospita importanti siti di produzione di pneumatici ad alte prestazioni. Le aziende produttrici di pneumatici per il settore automobilistico rappresentano i principali clienti del sito di Orbassano, ma stanno acquisendo rilevanza e costituiscono una nicchia importante e in crescita anche gli articoli tecnici in gomma per l’industria.
Il sito di Orbassano, in particolare, si distingue per l’attenzione alle soluzioni bags-in-bag e al reimballaggio sia di materiali liquidi che solidi, seguendo le ricette dei clienti, senza necessità di modificare i loro processi produttivi. Questo riduce la complessità, evita gli sprechi e previene reazioni chimiche indesiderate tra i materiali.
Il riconfezionamento di liquidi, in particolare per sostanze adesive e liquidi a viscosità molto elevata, è un processo complesso che richiede il riscaldamento del materiale in condizioni speciali. Il sito di Orbassano offre dosaggio per liquidi a viscosità regolare ed elevata, evitando qualsiasi spreco di materiale. Grazie a investimenti in nuove linee produttive e camere di riscaldamento la capacità produttiva di Brenntag per il riconfezionamento di liquidi è stata aumentata del 25%. Il sito di Orbassano soddisfa tutti gli standard di qualità, inclusi l’IATF 16949, riconosciuto a livello internazionale, e lo standard ISO 9001.
Sara Ghione, Senior Director Brenntag Specialties Polymers & Rubbers EMEA, ha dichiarato in una nota: “I servizi a valore aggiunto orientati al cliente completano la nostra attività di distribuzione e facilitano le nostre offerte sia nel settore degli pneumatici che in altre applicazioni della gomma. Con l’espansione della capacità a Orbassano, soddisfiamo i tempi di consegna richiesti dai clienti con spedizioni tempestive. La nostra unità di riconfezionamento rafforza il nostro impegno per la sostenibilità, riducendo gli scarti e garantendo risparmi sugli sprechi di materiali.”
Alberto Francone, Business Manager Brenntag Specialties Rubber EMEA, ha aggiunto: “L’utilizzo di polimeri liquidi in formulazioni ad alto valore tecnico è in aumento e abbiamo ampliato di conseguenza il nostro reparto dedicato. Ci impegniamo con determinazione a migliorare ulteriormente i nostri servizi, basandoci sui nostri valori fondamentali di sicurezza e sostenibilità”.