Skip to main content

REP International ha annunciato l’espansione del suo network e delle sue linee di prodotto attraverso l’acquisizione di una quota di maggioranza dell’italiana RPM. L’operazione è attiva dal primo maggio.

Il Gruppo REP è tra i leader nella produzione di presse a iniezione verticali. Con l’integrazione di RPM all’interno del gruppo ora si aggiunge una gamma di presse orizzontali elettroidrauliche innovative ed estremamente compatte. Macchine che hanno già dimostrato di essere apprezzate ed efficienti nell’altamente competitivo mercato italiano.

Ora con il supporto dell’estesa rete internazionale di vendita e di servizio di REP, l’azienda di Paderno Franciacorta (Brescia) acquisisce l’accesso a nuovi mercati nel mondo.

I manager e fondatori di RPM, Gianfranco e Marco Inverardi (nella foto al fianco del presidente di REP, Bruno Tabar) resteranno azionisti dell’azienda e proseguiranno la loro attività al suo interno per assicurare il successo dell’integrazione all’interno del Gruppo REP. Inoltre forniranno un contributo all’espansione del mercato globale. Il competence center per lo sviluppo del business delle presse orizzontali resterà nella storica sede franciacortina dell’azienda.

Con l’ultima acquisizione, REP si qualifica come un’azienda in grado di fornire una gamma di presse completa, da quelle a compressione per gomma e compositi, a quelle a iniezione orizzontali e verticali per elastomeri, siliconi e TPV, fino alle macchine per la devulcanizzazione degli scarti in gomma.

L’ingresso di RPM consolida inoltre la posizione internazionale del gruppo nel mercato delle presse orizzontali. Con 8 controllate e 30 agenti, il servizio REP persegue l’obiettivo di creare un network di esperti locali e assicura un’elevata capacità di risposta, rapporti semplificati, assistenza di qualità e servizi sul posto in tutto il pianeta.

css.php