È appena stato varato dall’IRSG, International Rubber Study Group, il nuovo Programma per i Nextgen Leader della Gomma, (NRL Nextgen Rubber Leaders). L’iniziativa si propone di individuare un gruppo di giovani, sotto i 38 anni, che aspirano a diventare i futuri leader nel settore della gomma e di entrare a far parte di una piattaforma ristretta di giovani e ambiziosi professionisti da coinvolgere in eventi e attività a livello nazionale, regionale e internazionale.
I partecipanti al Programma sono invitati a contribuire al dialogo globale sulla gomma in seno a IRSG, a sostenere lo sviluppo di un un quadro bilanciato di polici e ad aiutare nella costruzione di soluzioni per l’economia della gomma del futuro. I candidati possono proporsi con una lettera di presentazione e una dichiarazione personale e devono possedere alcuni criteri, come un solido interesse e una provata carriera nel ettore della gomma, una laurea, un minimo di 3 anni come professionista a tempo pieno post-laurea in un settore connesso alla gomma. Il gruppo ristretto, di non più di 30 persone, partecipa a definire i programmi annuali dell’NRL e ha la possibilità di costruirsi un network di rapporti internazionale, oltre che di accedere a tutti gli studi e i report di IRSG.
La partecipazione è onorifica, nel senso che non è previsto un compenso né uno stipendio da parte di IRSG, ma conferisce un notevole prestigio. Tra le altre cose i membri dell’NRL partecipano a meeting e call e si rapportano agli altri componenti del gruppo, in un’attività che, secondo IRSG, non richiede più di 5-8 ore al mese. Il programma è disponibile sul sito rubberstudy.org.