Skip to main content

Prodotti in gomma e silicone conduttivi e semiconduttivi vengono sviluppati e studiati per un numero crescente di applicazioni. La simulazione del comportamento di tali prodotti nelle loro reali condizioni di utilizzo può consentire di migliorarne lo sviluppo e anticipare potenziali problemi. Lo scopo del test è misurare come cambia la resistività elettrica quando il pezzo è sottoposto ad uno specifico ciclo di deformazione e / o a determinate condizioni di temperatura.

Gibitre Instruments ha sviluppato una specifica configurazione, che combina strumenti standard per garantire una facile calibrazione e risultati totalmente ripetibili. Il risultato è la combinazione del Dinamometro standard Gibitre con un Multimetro ad alta precisione, morsetti elettricamente isolati e, opzionalmente, la Camera Climatica (funzionante tra -40 °C e +250 °C).
Il software TensorCheck permette il controllo completo e simultaneo dello strumento, del Multimetro e della Camera Ambientale ed elabora i segnali di forza, spostamento, temperatura e resistività.

La licenza software fornita è completa: con la semplice sostituzione delle manopole è possibile predisporre metodi di prova per prove in trazione, compressione o piegatura. Il software TensorCheck consente di preparare cicli di prova che includono la sequenza di passaggi che lo strumento deve eseguire per applicare il ciclo dinamico previsto per la prova e le regolazioni di temperatura. È possibile definire cicli ricorsivi per eseguire operazioni cicliche.
È possibile tracciare le curve selezionando quale unità si desidera visualizzare sugli assi Y e X: forza, stress, allungamento, deformazione, tempo, resistività, temperatura.

Ogni metodo di prova preparato permette di definire quali risultati numerici si desidera calcolare. I risultati specifici relativi alle misurazioni della resistività sono: resistività a forza/sforzo impostate, e resistività a deformazione impostata.
Tutti i test e le curve vengono salvati nel database standard SQL Gibitre e possono essere esportati in file csv.

css.php