Alfagomma ha acquisito da Yokohama lo stabilimento Oil & Marine di Ortona. Originariamente fondato a Veniano nel 1968 da Pirelli e successivamente trasferito ad Ortona, produce da più di 50 anni la gamma, molto conosciuta a livello internazionale, di tubi sottomarini e galleggianti a marchio Isola, utilizzati per il trasferimento di fluidi in sistemi di carico e ormeggio offshore. Nel corso degli anni il team interno di R&D ha sviluppato, in collaborazione con le maggiori compagnie petrolifere, tubi a doppia carcassa e tubi LPG di grande diametro per applicazioni offshore.
Lo stabilimento è fornitore approvato da tutte le principali compagnie petrolifere mondiali. L’impianto produttivo di Ortona ha coperto tutte le esigenze di trasferimento di fluidi offshore e gol, inclusi tubi a basse temperature per applicazioni da FSO a Shuttle, tubi ad alta resistenza assiale, utilizzati sia per il carico che per l’ormeggio e con diametro interno massimo fino a 600 mm.
Parker Hannifin Corporation ha acquisito lo stabilimento di produzione nel 2002. Nel settembre 2014 Parker Hannifin Corporation ha venduto l’impianto e il marchio ISOLA di tubi marini a Yokohama Rubber Co. Nel 2016 Yokohama ha ampliato la gamma prodotti introducendo tubi galleggianti e sottomarini rinforzati in tessuto certificati GMPHOM 2009 a singola e doppia carcassa con il marchio Seaflex.
Il 30 gennaio 2021, Alfagomma ha raggiunto un accordo per l’acquisto dello stabilimento di Ortona. Questa acquisizione strategica rafforzerà la posizione di Alfagomma sul mercato globale supportando le sue business unit dedicate ai tubi industriali e idraulici con la gamma di prodotti GMPHOM Oil & Marine. Alfagomma prevede di riavviare la produzione entro la metà del 2021.
Alfagomma Oil & Marine from ALFAGOMMA Group on Vimeo.