Sigma Engineering, la società tedesca che sviluppa software di virtualizzazione con base ad Aachen, organizza una serie di webinar per battezzare l’inizio del 2021. L’azienda ha messo a punto sistemi che simulano il processo di stampaggio a iniezione, anche di elastomeri. Gli incontri in programma verteranno su tutto il processo di stampaggio a iniezione, mostrando i potenziali e le possibili applicazioni dei processi moderni. I corsi sono organizzati secondo settimane tematiche, a partire dal 16 febbraio 2021.
La prima settimana inizierà con un talk tecnico sugli elastomeri, in programma il 16 e il 18 febbraio, cui parteciperanno esperti di LWB Steinl, Peta Formenbau e Plasmatreat con loro presentazioni. Le aziende, partner di Sigma, aggiorneranno gli utenti sullo stato dell’arte e i progressi dello stampaggio a iniezione degli elastomeri.
La seconda settimana riguarderà il silicone liquido, con incontri il 26 e il 28 febbraio e presentazioni di Arburg, Wacker Chemie, Rico Group ed Elemet, e un focus in particolare sulle applicazioni per il settore medicale.
La terza settimana sarà dedicata ai termoplastici, con incontri il 2 e il 4 marzo riguardano i temi della progettazione degli stampi e della simulazione di un’ampia superficie piatta. Gli esperti che interverranno sono delle aziende Creo Software, Vuforia Software e Günther.
Il 9 marzo ci sarà infine una conferenza tecnica su MIM/CIM riguardante gli ultimi sviluppi sullo stampaggio a iniezione su parti metalliche, con esponenti di Arburg, Parmaco e del Fraunhofer Ifam.
Maggiori informazioni sul sito di Sigma.