Le aziende del Distretto della gomma del Sebino sono in prima linea contro Covid-19. Lo testimoniano ogni giorno con iniziative di solidarietà e per il territorio. Un progetto molto interessante, e a nostro avviso altamente meritorio, è quello avviato da Stil Gomma, un’azienda di Castelli Calepio, in provincia di Bergamo, che produce articoli tecnici in gomma dal 1977.
Stil Gomma ha ideato e sviluppato una speciale mascherina riutilizzabile in silicone medicale, che ha chiamato BergaMASK, con caratteristiche particolari. Il montante rispetta le norme specifiche vigenti e contiene ioni di argento che lo rendono antibatterico. Inoltre è dotato di un alloggiamento in cui si fissa un filtro in tessuto non tessuto, intercambiabile e all’occorrenza sterilizzabile in acqua bollente o in forno a 100 °C. Il filtro è tenuto in posizione da un inserto plastico che può essere a sua volta sterilizzato nello stesso modo. La mascherina in silicone medicale, a sua volta, può essere sterilizzata in forno a microonde, per 5 minuti alla potenza di 600 W.
Il progetto è stato sviluppato da Stil Gomma, che lo ha tutelato con un Modello di Utilità e dotato di certificazione CE 2001/95. In collaborazione con il Politecnico di Milano l’azienda bergamasca ha ance avviato l’iter necessario per omologarla anche come DPI, dispositivo di protezione individuale, utilizzabile quindi anche dai sanitari. Hanno inoltre collaborato all’iniziativa alcune aziende fornitrici, tra cui Manzoni SMP, Pelletterie2F, DIGI stampi, Italian Form.
La BergaMASK è in produzione da qualche giorno e dalla prossima settimana sarà donata nel territorio tra Bergamo e Brescia all’Associazione Nazionale Alpini, che riceverà in dotazione 10.000 pezzi oltre a 300.000 filtri, per un valore di mercato di 100.000 €.
In seguito Stil Gomma ha programmato di rendere la BergaMASK disponibile alla vendita, con una produzione mensile iniziale di circa 60.000 pezzi e 2 milioni di filtri, che all’occorrenza può essere notevolmente incrementata. L’idea è finanziare, attraverso le vendite, un’ulteriore donazione, nell’ordine di 100 dispositivi per ogni 1.000 pezzi venduti, destinata al territorio nazionale.
Spiega Giulia Sala, ingegnere di Stil Gomma incaricata in azienda del sistema di gestione della qualità e dello sviluppo di nuovi progetti: «Questa mascherina innovativa risolve il problema delle continue forniture. I filtri monouso, che sono il cuore del progetto, verranno venduti in confezioni da 30 pezzi a un costo pari a un quinto delle mascherine usa e getta attualmente disponibili. In questo modo pensiamo di garantire agli utilizzatori la possibilità di usare filtri nuovi, puliti, disponibili ed economico, risolvendo l’errato impiego prolungato delle mascherine monouso, che rischia di rendere inefficace la funzione di protezione».
Perché avete pensato a questo progetto? «Nel pieno dell’emergenza», conclude Giulia Sala, «Stil Gomma ha voluto fare la sua parte, aiutando non solo con una donazione importante ma anche aiutando il mercato a reperire un prodotto di qualità ad un prezzo industriale».