Skip to main content

3D Systems è uno dei principali player mondiali nel settore delle stampanti 3D per uso professionale. Le sue macchine sono utilizzate per la prototipazione industriale in molti ambiti, come quello orafo o dello stampaggio della plastica. Ora la società con sede a Rock Hill, in Carolina del Sud, apre nuove opportunità di utilizzare le sue stampanti, in particolare la sua Fab Pro 1000, anche alle aziende del settore gomma per effetto dell’introduzione di un nuovo materiale, FabPro Elastic BLK che simula le caratteristiche di un elastomero nero di grado Shore 65A. Il materiale può essere utilizzato per la prototipazione e la verifica della progettazione di parti in silicone, uretani o in gomma come guarnizioni, collettori, impugnature in gomma e parti sovrastampate.

Il materiale si presenta, dal punto di vista estetico, come una gomma nera opaca, con buone caratteristiche di compressione (i dati principali sono rappresentati nel grafico qui sotto). Il nuovo elastomeri si aggiunge ad altri materiali, tutti utilizzabili con la stampante 3D Fab Pro 1000, che permettono diversi tipi di simulazioni, per esempio plastiche, materiali per protesi dentarie o lavorabili per iniezione. Le parti prodotte dalla stampante possono avere dimensioni fino a 125 x 70 x 120 mm, con un’accuratezza dell’ordine dei 30-50 micron.

fab pro elastic elk 3d systems industriagomma

css.php