Skip to main content

Il software come motore dell’innovazione nel settore manifatturiero. È questo il tema del Forum Software Industriale, la mostra- convegno organizzata da Messe Frankfurt Italia e promossa da ANIE Automazione Gruppo Software il prossimo 6 febbraio a Milano, presso la Sala Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”: una giornata dedicata all’approfondimento di tanti temi tecnologici che saranno al centro di tavole rotonde e sessioni convegnistiche.
La prima area tematica, che costituirà una sessione unica che coprirà l’intera giornata, è lo smart manufacturing. Le presentazioni tecnologiche, che saranno arricchite con il racconto di casi applicativi reali e demo, si concentreranno sulle tecnologie che permettono di realizzare sistemi MES (Manufacturing Execution Systems) e MOM (Manufacturing Operations Management), ma anche sui sistemi cloud e sulle tecnologie Edge e Industrial IoT, senza trascurare l’apporto dell’Intelligenza artificiale.

La seconda area tematica, che sarà trattata al mattino in una sessione parallela, è quella relativa all’Industrial Cyber Security. Con la crescente apertura dei sistemi manifatturieri e l’introduzione di dispositivi iperconnessi, cresce l’esposizione dei sistemi di controllo industriali alle cyber minacce. Dopo un’apertura ad opera del Clusit, l’associazione che rappresenta gli esperti di sicurezza informatica, i player del settore illustreranno i principali mezzi tecnologici a disposizione delle aziende per proteggere gli impianti e garantire l’erogazione di servizi.

La terza area tematica, oggetto di una sessione pomeridiana, è quella dedicata al Virtual Manufacturing e agli Smart Product. Si discuterà infatti del beneficio offerto dai nuovi paradigmi di sviluppo dei prodotti, dal PLM ai digital twin, ma anche di come rendere i prodotti intelligenti, abilitando così nuovi modelli di business basati sui servizi connessi all’utilizzo del prodotto.
Una tavola rotonda concluderà la giornata.
All’area espositiva partecipano: ABB, Altair, Beckhoff Automation, Brick Reply, Dassault Systèmes, Efa Automazione, Eplan Software & Service, Esa Automation, Forge Reply, Fortinet, Hewlett Packard Enterprise, Lenze, MindSphere, Oracle, PcVue Solutions, PTC – Rockwell Automation, Schneider Electric, SDProget Industrial Software, Servitecno GE Digital Alliance Partner, Siemens PLM Software, Software AG – GN Techonomy, Techsol, Var Group.
Il programma completo della giornata è consultabile qui.

css.php