Skip to main content

È in programma per il prossimo 4 aprile a Milano, al centro congressi Palazzo Stelline di corso Magenta 61, il convegno organizzato da Assogomma su “Progetti e innovazione nel settore gomma: la parola alle università”.

Si tratta di un incontro di estremo interesse che raccoglie quattro importanti atenei italiani per creare un contatto tra ricerca e imprese e dare il giusto risalto agli addetti ai lavori a studi e lavori condotti in ambito universitario sulle tecnologie per l’industria della gomma. La giornata è articolata su un ricco programma, che prevede due tavole rotonde, una di presentazione dei singoli atenei e una sulle opportunità di finanziamento e di accesso ai servizi universitari, inframmezzate da una sessione in cui le università presentano i loro progetti più specifici per il settore della gomma. In particolare, partecipano il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino, l’Università di Brescia e l’Università di Salerno.

Per consentire a tutti i partecipanti di seguire al meglio le presentazioni, gli iscritti saranno divisi in gruppi che ruoteranno in quattro sale diverse, dove ciascun ateneo farà le proprie presentazioni.

Il termine per iscriversi all’evento è il 23 marzo. Il corso è indirizzato prevalentemente ai profili aziendali tecnici, ma offre elementi utili anche in chiave strategica, con spunti di interesse anche per i manager. La partecipazione è subordinata al pagamento di un’iscrizione, la cui entità è però stata contenuta da Assogomma al puro scopo di coprire i costi organizzativi di un evento che ha uno scopo eminentemente divulgativo. Per informazioni e richiedere la scheda di iscrizione ci si può rivolgere a assogomma@federazionegommaplastica.it.

css.php