Skip to main content

Si contraddistingue per un’elevata viscosità e un eccellente comportamento durante le fasi di fixing e di estrusione il nuovo grado di Keltan, EPDM semicristallino, proposto da Arlanxeo e indicato in particolare per applicazioni sfidanti come quelle dell’industria automotive.

Il Keltan 13561C, così è stato denominato il grado, il primo a cinque cifre della famiglia, si caratterizza per una viscosità di 130 unità Mooney (MU), la più elevata rispetto agli altri gradi di Keltan. Infatti, anche se Arlanxeo offre prodotti con una viscosità Mooney anche più elevata a livello di polimero, questa è ottenuta con l’aggiunta di una maggiore quantità di olio estensore. «In questo caso invece – dice Gosé van Zandvoort, direttore tecnico alla Business Line Keltan di Arlanxeo – una viscosità Mooney del polimero di 150 MU si ottiene aggiungendo soltanto 15 parti di olio estensore al prodotto, che indica pertanto una viscosità di 130 MU.

Clienti che hanno testato il nuovo grado per la produzione di guarnizioni per applicazioni automotive segnalo che hanno avuto la possibilità di scegliere tra il trarre beneficio dalle proprietà fisiche migliorate o l’aggiunta di un maggior quantitativo di filler e di olio alla mescola per ridurre il costo complessivo del prodotto finale. Altre applicazioni, al di là di quelle per l’automotive, possono essere nel campo delle miscele a contatto con acque di scarto o di risulta, dove il nuovo grado di Keltan, dice Arlanxeo, risponde a tutto l’insieme di requisiti tecnici richiesti dalla normativa DIN EN 681-1 (acqua fredda), oltre a rispondere in maniera eccellente ai processi di stampaggio, estrusione e miscelazione.

Il nuovo grado di Keltan è stato lanciato in Cina e Sud America, ma campioni del prodotto da impianti di produzione commerciale sono ora disponibili in tutto il mondo.

Contestualmente all’annuncio del nuovo prodotto Arlanxeo segnala anche che a partire dal 15 gennaio tutti i gradi di Keltan subiranno un aumento di prezzo fino a 125 euro a tonnellata sul mercato Europa, Medio Oriente e Africa e fino a 150 dollari in America Latina e nella regione APAC esclusa la Cina, dove gli aumenti si sono verificati già a partire da dicembre con trattative singole con i vari clienti.

css.php