Skip to main content

ETRMA, l’associazione europea dei produttori di pneumatici e articoli in gomma, segnala che, grazie al suo impegno di informazione e lobbying, la gomma naturale è stata inserita dall’Unione Europea nell’elenco delle materie prime considerate di importanza critica per l’industria continentale. La revisione di questo elenco, denominato Critical Raw Material List, è appena stata pubblicata (la trovate qui) ed è frutto di una valutazione, a cui ha collaborato anche ETRMA, che ha preso in considerazione 61 candidati, tra cui 58 individuali e 3 gruppi, per un totale di 78 diverse sostanze. La gomma naturale è stata l’unico materiale di origine biologica a essere inclusa nei 27 che hanno superato la valutazione e sono stati inseriti nell’elenco finale.

«Si tratta – ha detto Fazilet Cinaralp, segretario generale di ETRMA – di un passo importante per il nostro settore. Ora la gomma naturale avrà la giusta attenzione da parte della politica e un adeguato supporto nel momento in cui ci sarà da dibattere riguardo a problemi di approvvigionamento o di mercato internazionale». La nuova lista delle materie prime di importanza critica è stata adottata a partire dal 13 settembre e comunicata il 18 settembre come un elemento essenziale per «assicurare rifornimenti certi, sostenibili e convenienti all’industria manifatturiera europea».

«Speriamo – ha detto Cinaralp – che l’inclusione della gomma naturale nella lista possa rafforzare la competività dell’industria della gomma, stimolare la produzione della gomma naturale anche al di fuori delle nazioni produttrici tradizionali, accrescere la consapevolezza dei potenziali rischi nell’approvvigionamento delle materie prime e sostenere gli sforzi della Commissione Europea nella negoziazione degli accordi commerciali, al fine di prevenire potenziali misure distorsive del mercato».

 

css.php