Skip to main content

Gli azionisti di Chemtura, gruppo statunitense che opera nel settore dei chemicals, anche per il settore gomma, hanno approvato quasi all’unanimità, con il 99,88% dei voti, l’ingresso della società all’interno del gruppo Lanxess, che sancisce così il via libera all’acquisizione da parte della multinazionale tedesca. Al termine della transazione, prevista per la metà del 2017, gli azionisti di Chemtura riceveranno 33,50 US$ per ogni azione.

Matthias Zachert, presidente del Board di amministrazione di Lanxess, ha salutato con entusiasmo il voto: «Ci fa molto piacere che gli azionisti di Chemtura abbiano avuto un atteggiamento così positivo nei confronti dell’acquisizione. La loro approvazione è un importante tappa lungo il percorso con cui Lanxess diventerà uno dei principali player nel settore degli additivi». Le autorità antitrust statunitensi hanno già dato il via libera all’operazione lo scorso dicembre.

In particolare, i punti di forza della produzione di Chemtura sono i ritardanti di fiamma e gli additivi lubrificanti, che si integrano con il portafoglio prodotti di Lanxess. Queste due linee di produzione saranno integrate all’interno della business unit Rhein Chemie Additives, per dar vita a un nuovo segmento. Anche la produzione di uretani e di additivi organometallici di Chemtura saranno integrati in Lanxess. Il gruppo americano conta 2.500 addetti distribuiti su 20 siti produttivi in 11 paesi.

css.php