Skip to main content

Si è svolta ieri la cerimonia di premiazione dei “Green Prix 2016“, i riconoscimenti istituiti nell’ambito del progetto “No Smog Mobility” ideato dai giornalisti Gaspare Borsellino e Dario Pennica, la cui omonima manifestazione si svolge ogni anno a Palermo.

I premi, 18 in totale, sono andati ad aziende e operatori del mondo automotive che hanno dato vita a modelli, idee e progetti utili a migliorare la sostenibilità della mobilità. La giuria, presieduta da Italo Cucci, ha assegnato ad Assogomma un premio speciale per l’attività di promozione e divulgazione a favore della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale, che da 15 anni porta avanti sotto l’egida dell’iniziativa Pneumatici Sotto Controllo.

Assogomma è infatti promotrice di diverse iniziative che hanno lo scopo di sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di guidare con pneumatici sempre in buone condizioni: conoscere i pneumatici ed effettuare una manutenzione consapevole sono infatti due delle regole fondamentali in materia di sicurezza stradale e mobilità sostenibile. Una corretta pressione di gonfiaggio, ad esempio, consente non solo di evitare di trasformare l’esperienza di guida in un pericolo per sé e per gli altri, ma anche di ridurre significativamente le immissioni CO2.

«Il riconoscimento ricevuto attesta ancora una volta quanto sia utile l’attività che l’Associazione svolge ai fini della sicurezza stradale e di una mobilità sostenibile – ha dichiarato Fabio Bertolotti, Direttore di Assogomma in occasione della premiazione – Un concetto che non è ancora così largamente diffuso quanto dovrebbe essere. Basti pensare che da numerose indagini condotte sul parco circolante italiano è emerso che più della metà delle vetture controllate denota pressioni inferiori a quelle prescritte dal Costruttore del veicolo. Occorre premiare il cittadino che non circola con gomme lisce, che adotta il corretto equipaggiamento stagionale e che equipaggia il suo veicolo con pneumatici di elevate classi di merito perché questo è un cittadino virtuoso che contribuisce al miglioramento dell’ambiente e quindi va premiato. Come? Ad esempio attraverso la possibilità di dedurre parte della quota fiscale per chi acquista pneumatici a bassa resistenza al rotolamento comprovata dall’etichettatura».

Il giornalista Italo Cucci premia il direttore generale di Assogomma, Fabio Bertolotti

Il giornalista Italo Cucci premia il direttore generale di Assogomma, Fabio Bertolotti

 

css.php