Skip to main content

Anche i reali d’Inghilterra apprezzano le caratteristiche straordinarie della gomma e dei prodotti che possono essere realizzati con questo materiale. Lo testimonia il premio, conferito dal Duca di Edimburgo in persona, il Principe Filippo, consorte della regina Elisabetta II, a Avon Rubber, azienda britannica che da 100 produce respiratori in gomma.

Il riconoscimento è il prestigioso Prince Philip Award assegnato ogni due anni dall’IOM3, l’Istituto britannico dei Materiali, Minerali e Miniere (Institute of Materials, Minerals and Mining). La cerimonia è avvenuta in realtà il 10 novembre scorso, ma solo ora Avon Rubber l’ha segnalata ufficialmente con un suo comunicato stampa. L’azienda ha iniziato il suo business nel settore fin dalla Prima Guerra Mondiale, quando l’uso di gas tossici richiese lo sviluppo e la produzione di maschere antigas quanto più possibile efficaci ed efficienti.

avon_rubber_industriagomma

Il premio viene attribuito a organizzazioni o persone che abbiano sviluppato polimeri “al servizio del genere umano”. Nel commentare l’evento, Bernie Rickinson, direttore esecutivo di IOM3, ha sottolineato che:

«È particolarmente appropriato, nel centenario della guerra, che un’azienda che realizza un prodotto di primaria importanza, generato proprio come conseguenza del conflitto, riceva un premio per li contributo che ha saputo dare alla protezione della gente».

Secondo Martyn Bennett, di Avon Rubber, «Per noi è un prestigioso risultato ricevere il premio dal Principe e dall’istituto per il contributo dato alla società e per il fatto che il riconoscimento va a un’azienda a capitale interamente britannico. Personalmente per me è stato un onore essere stato designato a ricevere il premio direttamente dal Duca in persona».

Per chi volesse avere un quadro dell’attuale attività di Avon Rubber, ecco il link al sito dell’azienda.

css.php