Skip to main content

La nuova Legge di stabilità introduce alcune novità importanti per le imprese italiane, in particolare per le PMI. Tra queste spicca il “superammortamento” del 140%, un meccanismo che consente di ammortizzare gli investimenti fatti tra la metà di ottobre e tutto il 2016 “sovradimensionandoli”, cioè valorizzandoli in misura del 140% e non del 100%. La misura è di interesse perché si va a cumulare alla cosiddetta “Nuova Sabatini”, studiata per favorire l’acquisto di nuovi macchinari, impianti o tecnologie digitali.

Tra le altre misure figura anche la disattivazione delle cosiddette “clausole di salvaguardia”, che avrebbero dovuto determinare nel 2016 l’aumento dell’Iva e delle accise. Tutto rimarrà come nel 2015, quindi, per quanto riguarda l’imposta sul valore aggiunto. La legge prevede anche un fondo di garanzia per le PMI, provvedimenti dedicati a favorire e stimolare la Ricerca & Sviluppo e contributi per marchi e brevetti in modo da sostenere il made in Italy.

Tocca ora agli imprenditori capire come avvalersi al meglio di questi nuovi dispositivi. Un primo appuntamento per individuare le direzioni da prendere è l’incontro organizzato dalla società di consulenze Golden Group il prossimo mercoledì 25 novembre a Bologna, nella sede di Unindustria (via San Domenico 4). L’incontro, dal titolo “Agevolazioni 2016 per le imprese: spinta potenziale del 140% per gli investimenti”, ha inizio alle 10 e vede il susseguirsi di due interventi, uno dedicato al finanziamento degli asset d’impresa e l’altro al sostegno di ricerca e sviluppo.

Per informazioni ed eventuale iscrizione alla conferenza, che è gratuita, cliccate qui.

css.php