Skip to main content

La Arburg, società tedesca costruttrice di presse per lo stampaggio a iniezione della gomma e della plastica con sede a Lossburg, sta lavorando già da alcuni anni allo sviluppo della fabbrica digitale secondo i criteri dell’Industria 4.0. Sarà questo l’argomento principale sul quale focalizzerà l’attenzione dei visitatori al suo stand 3101, padiglione A3, della fiera Fakuma, che si terrà a Friederichshafen dal 13 al 17 ottobre prossimo. Otto macchine Allrounder e tre Freeformer allo stand del costruttore tedesco (il Freeformer è una macchina innovativa che consente di stampare la plastica fusa in forme complesse) e altre otto Allrounder presso gli stand dei suoi partner daranno prova della capacità dell’azienda di Lossburg di presentarsi come fornitore di sistemi di produzione integrata propri dell’industria digitale.

Accanto alle prestazioni dimostrative di macchine Allrounder nello stampaggio di componenti in materiale plastico assistite da robot – tra questi, dei robot a sei assi di Kuka – , una pressa elettrica bi-componente, la Allrounder 470 A con forza di chiusura di 1.000 kN, un gruppo iniettore di 170 cm3 e un altro di 30 cm3 posizionati nella configurazione a L, stamperà pulsanti per interni auto in gomma siliconica liquida (LSR). Il diaframma della parte stampata sarà in LSR colorata, con durezza Shore di 50, mentre il disco interno sarà in LSR trasparente, con durezza Shore di 80. Lo stampo, della Trelleborg, sarà a 32+32 cavità, e le iniezioni saranno particolarmente piccole: di 2,04 e 0,98 grammi. Al termine della stampata, un robot Multilift V rimuoverà i pezzi dallo stampo, ne effettuerà un’ispezione ottica attraverso una termocamera e quindi li scaricherà.

css.php