Skip to main content

Uno dei fili conduttori del DKT di Norimberga, appena conclusosi, è stato l’abbinamento di soluzioni robotiche alle macchine per l’industria della gomma, in particolare presse a iniezione. Anche Desma, il gruppo tedesco che quest’anno compie 50 anni, ha seguito questo filone, presentando nel proprio stand una pressa abbinata a un robot antropomorfo (Kuka) in grado di caricare degli elementi metallici accoppiati nello stampo a gomma siliconica e a prelevare il prodotto stampato per effettuarne un controllo visivo, una pesatura e la selezione finale dei pezzi.

 

desma_kuka_industriagomma

Il sistema robotizzato esposto da Desma nel proprio stand al DKT.

In particolare il robot è stato abbinato a una pressa D 968.400 ZO (S3) della serie Benchmark, mentre in un altro angolo dello stand era esposta una pressa orizzontale Sealmaster D 969.300 Z. I visitatori hanno potuto vedere in funzione, oltre al robot, altre soluzioni tecnologiche sviluppate da Desma per le proprie macchine, come le unità di controllo della temperatura Eco-Silence, che consente un risparmio energetico fino al 50% a seconda dell’articolo e del ciclo di produzione, e il software EnergyControl. Per quanto riguarda i sistemi di iniezione, le macchine esposte erano equipaggiate con tecnologia a canale freddo e sistema FlowControl, per il dosaggio preciso della materia prima e ZeroWaste, un sistema di chiusura degli ugelli che praticamente azzera lo spreco di materiale. Trovate una fotogallery dello stand Desma al DKT qui.

 

css.php