Huntsman Corporation (NYSE: HUN) ha annunciato oggi di aver acquisito l’azienda Tecnoelastomeri, una società di Modena (Italia) che produce e commercializza elastomeri poliuretani compatti e microcellulari a base di difenilmetano diisocianato (MDI), e macchine per colata per la produzione di elastomeri poliuretanici. Il fatturato della Tecnoelastomeri nel 2014 è stato approssimativamente 12 Milioni di $. L’importo dell’acquisizione non è stato reso noto.
Gli elastomeri poliuretanici vengono utilizzati in molte importanti applicazioni a valle, per esempio nel settore automobilistico, ferroviario, petrolifero e del gas, estrattivo, dei trasporti, siderurgico e nell’industria pesante. Con questo materiale si producono, tra gli altri, cuscinetti paraurti, nastri trasportatori rivestiti, rulli e ruote, ingranaggi, reti di vagliatura per il settore estrattivo, pig per condotte e scivoli per il carbone ed il grano. Da molti anni Huntsman fornisce alle aziende MDI destinati a queste applicazioni.
Tecnoelastomeri distribuisce la sua diversificata gamma di prodotti a livello internazionale con una serie di noti marchi commerciali tra cui Tecnoelastomeri Engineering, Urethane Elastomers, Tecnothane polyurethane systems, Rithane specialty polyurethane systems, Castech polyurethane machines e Linthane specialty thermoplastics urethane (TPU).
Anthony P. Hankins, presidente della Divisione Polyurethanes di Huntsman, ha commentato l’operazione in questi termini:
“Siamo molto soddisfatti dell’acquisizione di Tecnoelastomeri. L’integrazione del team altamente qualificato di Tecnoelastomeri nella nostra Divisione Polyurethanes rafforzà in misura significativa la nostra offerta mondiale ai crescenti mercati a valle di elastomeri hot-cast. Negli ultimi anni abbiamo rafforzato la nostra presenza acquisendo oltre 25 aziende a valle. Tutti questi investimenti testimoniano la nostra fiducia nelle prospettive di crescita a lungo termine degli uretani a base di MDI”.