L’IRSG (International Rubber Study Group) ha reso note le statistiche di produzione e consumo della gomma naturale e sintetica nel quarto trimestre 2014.
A livello globale, si è registrato un calo della produzione di gomma naturale del 4,82% (3.379 kt contro 3.550 dello stesso trimestre 2013) indotto dalla sensibile diminuzione accusata dall’Asia, maggiore produttore mondiale: -5,19%, con 3.159 kt a fronte di 3.332. Situazione stabile, invece, in EMEA e nelle Americhe, rispettivamente con 144 kt su 144 e 76 kt su 74. Nell’intero anno la produzione mondiale è scesa dell’1,20% (12.070/12.217), sotto la spinta della flessione dell’Asia (-1,50%, con 11.183 kt a fronte di 11.353 dell’anno prima). In EMEA è aumentata del 3,90% (560/539), mentre è rimasta praticamente invariata nelle Americhe (327/325, +0,62%).
Per quanto riguarda i consumi di NR, a livello mondo questi sono aumentati sia nel trimestre che nell’anno: +5,43% nel Q4 (3.031/2.875), +6,80% nei dodici mesi (12.160/11.386), trainati dai consistenti aumenti registrati in Asia: +8,03% nel periodo ottobre-dicembre (2.261/2.093), +8,17% in gennaio-dicembre (8.901/8.229). Bene i consumi in EMEA (+1,66% nel trimestre, con 368/362, e +4,86% nell’anno, con 1.555/1.483), mentre le Americhe hanno avuto una flessione del 4,29% nel Q4 (402/420), ma un anno complessivamente positivo (+1,79%, 1.704/1.674).
Passando alla gomma sintetica, i dati indicano consistenti aumenti della produzione di SR a livello globale nel trimestre (+7,18%, con 4.270/3.984) e nell’anno (+7,84%, con 16.683/15.470). Aumenti dovuti ai ragguardevoli incrementi registrati in Asia: +17,90% nel Q4 (2.543 kt contro 2.157) e +16,79% nel 2014 (9.759/8.356), in parte neutralizzati dai valori negativi riportati dall’EMEA: -9,03% in ottobre-dicembre (967 kt a fronte di 1.063) e -4,95% nell’anno(3.952 kt contro 4.158). Situazione sostanzialmente stabile nelle Americhe (-0,52% nel trimestre, +0,54% nell’anno, con 760/764 e 2.972/2.956 rispettivamente).
Valutazioni pressoché analoghe sul fronte dei consumi di SR: segno più nel mondo e in Asia nel trimestre e nell’anno, con forti incrementi in Asia che compensano abbondantemente il segno meno dell’EMEA in entrambi i periodi e con le Americhe in crescita nel Q4 e nei dodici mesi. Mondo: +8,70% nel quarto trimestre (4.273/3.931), +8,58% nell’anno (16.757/15.433); Asia: +15,12% in ottobre-dicembre (2.696/2.342), +14,91% in gennaio-dicembre (10.268 kt su 8.936); EMEA: -5,70% nel Q4 (844/895) e -3,42% nel 2014 (3.558/3.684); Americhe: +5,62% (733/694) e +4,19% (2.931/2.813) i dati relativi ai due periodi.
L’IRSG ha pubblicato anche i prezzi praticati nel primo trimestre 2015. La gomma naturale (RSS3) ha quotato 1.734 dollari USA/t (Q1 2014: 2.251 dollari; media anno 2014: 1.957 dollari), la sintetica (SBR USA) 2.396 dollari (Q1 2014: 2.568 dollari; media anno 2014:2.630 dollari).
Aumentano i consumi mondiali di gomma naturale e sintetica
