Il Forum Software Industriale a Milano
Il software come motore dell’innovazione nel settore manifatturiero. È questo il tema del Forum Software Industriale, la mostra- convegno organizzata da Messe Frankfurt Italia e promossa da ANIE Autom…
Chem-Trend potenzia la ricerca e sviluppo
Chem-Trend, gruppo globale impegnato nello sviluppo, produzione e commercializzazione di distaccanti, granulati di pulizia e di altre specialità chimiche ad elevate prestazioni, ha annunciato oggi l’a…
Assogomma: il programma formativo per il 2019
Cresce di anno in anno l’impegno di Assogomma nell’allestire un programma di formazione e informazione a vantaggio delle imprese del settore gomma su temi attuali legati alla gestione e al…
Gomma naturale: crescono produzione e consumo
L’elaborazione dei dati di produzione e consumo di gomma naturale e sintetica nel mondo nel secondo trimestre 2018, appena resi pubblici dall’IRSG (International Rubber Study Group), mostra il segno m…
Il mercato auto ha rallentato nel 2018
I dati relativi alle immatricolazioni del 2018 pubblicati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e elaborati dall’Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) mostrano …
Dai pneumatici usati il carburante del futuro
Il RISE, Istituto di ricerca svedese omologo del nostro CNR, in collaborazione con le società private Enviro e Ragn-Sells, ha comunicato i primi risultato di un progetto di ricerca, iniziato nell̵…
Cybercrime e interruzione di attività i rischi più temuti
A seguito di grandi violazioni di dati e scandali sulla privacy, importanti interruzioni IT e l’introduzione di norme più severe in materia di protezione dei dati nell’Unione europea e in …
HF Mixing Group automatizza la sala mescole
Al prossimo Tire Technology Expo di Hannover, in programma dal 5 al 7 marzo, HF Mixing Group, il gruppo internazionale che controlla, tra l’altro, la Pomini Rubber & Plastics, porterà le sue…
Arburg Italia: ecco il nuovo direttore
Dal primo gennaio 2019 la filiale italiana di Peschiera Borromeo della Arburg ha un nuovo direttore: è Raffaele Abbruzzetti, che subentra a Björn Norén, andato in pensione alla fine del 2018. A novemb…
Un sovrapprezzo sul carbon black Orion
Dal prossimo primo aprile chi acquisterà carbon black prodotto da Orion Engineered Carbons in uno dei suoi impianti in Nord America si vedrà applicato un sovrapprezzo di 15 centesimi di dollaro (0,015…
Stampi e presse: come isolarli
Isocos è un’azienda tedesca specializzata nella produzione di materiali per l’isolamento termico di alta qualità: piastre isolanti concepite per la coibentazione degli stampi che possono trovare…
Rubber Valley: accordo sui subappalti
Confindustria Bergamo, su mandato dell’ Associazione Produttori di Guarnizioni del Sebino, e i sindacati Cgil, Cisl e Uil Bergamo hanno firmato lo scorso 19 dicembre il “Protocollo Territoriale Distre…
Rodolfo Comerio apre il 2019 con molte novità
Contrariamente a quanto rilevato dai dati sull’export italiano dei macchinari per gomma e materie plastiche (di cui abbiamo parlato qui), Rodolfo Comerio ha registrato proprio a fine anno un aumento d…
Premiata la devulcanizzazione di Rubber Conversion
Rubber Conversion, grazie all’innovativo brevetto di un processo di devulcanizzazione che apre nuove possibilità nel riciclo della gomma, si è aggiudicata la prima edizione del Premio Nazionale …
Arlanxeo lancia il self service online per il Keltan
Arlanxeo ha comunicato oggi di avere predisposto una piattaforma self service a beneficio di tutti i clienti che vogliono rifornirsi o avere informazioni tecniche sui suoi nuovi gradi di EPDM Keltan. …
SPS IPC Drives Italia punta su robot e formazione
È stata presentata lo scorso 14 dicembre, a Milano, la nona edizione di SPS IPC Drives Italia, fiera per l’industria digitale, intelligente e flessibile organizzata ogni anno a Parma da Messe Frankfur…
Buon 2018 per l’export macchine, ma dubbi per il 2019
Cresce l’import di macchine per la gomma plastica dell’11,4%, si riduce l’export dello 0,6%. È questo il consuntivo del periodo gennaio-settembre 2018, rispetto allo stesso periodo d…
Export macchine in Russia: i numeri crescono
Le sanzioni economiche decise dall’Unione Europea nei confronti della Russia evidentemente non incidono sulle esportazioni di macchine italiane per la gomma e per la plastica verso quel paese. P…
Nuovo centro R&D per Elkem Silicones
Elkem Silicones ha annunciato, la scorsa settimana, la costruzione di un nuovo centro di Ricerca e Sviluppo nel suo sito francese di Saint-Fons per sostenere la sua strategia di crescita globale attra…
Una nuova tecnologia per rilavorare la gomma
UTH di Fulda, Germania, produttore di fama internazionale di macchinari e linee complete per la lavorazione della gomma, in particolare degli estrusori roll-ex accoppiati alle apposite speciali pompe …
L’accordo tra Politecnico di Milano e Solvay
Una stima di 800 mila euro in contratti di ricerca commissionati da Solvay al Politecnico di Milano nelle aree dello sviluppo di polimeri ad alte prestazioni, materiali supramolecolari e per la sommin…
Tracciabilità dei pneumatici con i codici a barre
Risolto da Cognex Corporation, società leader nella produzione di sistemi per la visione industriale e la lettura dei codici a barre, il problema della tracciabilità dei pneumatici per mezzi pesanti p…
Dati Istat: Pil in calo nel terzo trimestre
Secondo quanto comunica l’Istat nel suo comunicato del 30 novembre, nel terzo trimestre del 2018 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, cor…
OCS Stampi illustra il nuovo blocco termoregolato C3
Le innovazioni, in un settore delicato come quello della gomma, spesso vanno toccate con mano e viste “in azione” prima di decidere se e come utilizzarle. Per questo motivo O.C.S. Stampi, …
I pneumatici riciclati funzionano: parola di EcoTyre
Venti camion che percorrono un totale di un milione di chilometri in giro per l’Italia. È questo il test a cui sono stati sottoposti gli pneumatici realizzati grazie al progetto “Da Gomma a Gomma”, pr…
Elastomeri per l’healthcare: un simposio negli USA
È in programma a Schaumburg, in Illinois, il 21 e 22 maggio del 2019, la prima Healthcare Elastomers Conference, organizzata dal periodico di settore Rubber&Plastics News in collaborazione con Pol…
I principali produttori di pneumatici per l’ambiente
Si chiama GPSNR, Global Platform for Sustainable Natural Rubber (Piattaforma globale per una gomma naturale sostenibile) ed è stata fondata da alcuni tra i più importanti produttori di pneumatici. Si …
L’IISRP pubblica le statistiche mondiali di settore
L’IISRP, International Institute of Synthetic Rubber Producers, ha annunciato l’uscita dell’edizione aggiornata 2018 delle statistiche mondiali del settore gomma, intitolate “W…